In viaggio con IL PICCOLO PRINCIPE

Copertina episodio del podcast con Il piccolo principe

Abbiamo bisogno della poesia o è solo roba per sognatori dall’animo sensibile? Ho fatto questa domanda ad un tipetto niente male che in quanto a fantasia e poesia è considerato, in tutto il mondo, un grande esperto. Per giunta è di sangue blu, almeno così si vocifera riguardo a Il Piccolo Principe. Vediamo insieme cosa […]

Libertà: cambio nome, mollo tutto

Copertina podcast episodio 17 - Il fu Mattia Pascal di L. Pirandello

In punta di piedi oggi facciamo tappa nel mondo di Pirandello. L’opera del maestro siciliano è letteratura sì, ma intrisa di filosofia: il suo sguardo acuto penetra tra le pieghe dell’animo umano e ne fa arte da cui trarre riflessioni ed insegnamenti. Non fa eccezione Il fu Mattia Pascal grazie al quale ci interrogheremo sulla […]

Abbi CURA di te

Copertina podcast episodio 16 - La cura di F. Battiato

Il podcast di oggi è dedicato alla CURA. Franco Battiato, ne ha fatto una canzone potente, vibrante, commovente, che scuote l’Anima. Ho intitolato questo episodio Abbi CURA di te ed è l’augurio, dal profondo del cuore, che ti faccio. Sarà più breve degli altri, ma di certo è tra i più emozionanti che ho avuto […]

Il DNA ci porta lontano

Copertina podcast episodio 14 - Gattaca, film

Oggi andiamo nel futuro, nel mondo di “GATTACA, la porta dell’universo” dove la manipolazione genetica ha plasmato una società efficiente ma fredda, in cui tutto è regolato con estrema precisione: gli uomini sono dei “prodotti”, nati a tavolino e per i quali si è già tracciato un destino. Eppure la storia del protagonista, Vincent, ci […]

Uno STRANIERO tra noi

Copertina podcast episodio 13 - Lo straniero libro di A. Camus

La parola straniero racchiude molti significati: ci si sente stranieri in un luogo che non è il nostro, si è stranieri tra gente che non conosciamo e si può essere stranieri in una società i cui valori non ci appartengono. Oggi il nostro viaggio ci conduce nelle pagine di LO STRANIERO di Albert Camus e […]

In volo come JONATHAN il GABBIANO

Copertina podcast episodio 11 - Il gabbiano Jonathan Livingston

Anche per sentito dire, chi non conosce ” il gabbiano Jonathan Livingston”? In questo lunedì di settembre lasciamo la terra ferma per andare in volo in compagnia di questo coraggioso ed intrepido pennuto. E la domanda che gli porremo è: qual è il prezzo da pagare per seguire i propri sogni?

Mal d’AFRICA, mal d’Amore

Copertina podcast episodio 10 - La mia Africa

Ultimo episodio estivo col quale concludiamo il viaggio nelle storie d’amore: la trilogia di bei romanzi che sono diventati film celeberrimi. Andiamo in Africa, ripercorrendo le vicende di una donna che ha molto amato la natura e l’avventura e che ha scelto di amare – riamata – un uomo libero ed autentico come lo era […]

Una VITA TRANQUILLA

Copertina podcast episodio 6 - Vita tranquilla di Tricarico

In questo sesto episodio ci soffermiamo ad ascoltare il testo di Vita tranquilla di Francesco Tricarico. Che poi tanto tranquilla la vita non è, e allora ci chiederemo se l’inquietudine che descrive nel brano è da rifuggire o non è forse una grande alleata nel nostro viaggio di crescita personale e conoscenza di sé stessi? […]

Non Basta una VITA!

Copertina podcast episodio 5 - la brevità della vita di Seneca

Tempo, siamo sempre in affanno nel cercare di avere più tempo a disposizione per fare cose, per rilassarci, per divertirci. Abbiamo tutti bisogno di più tempo! Ma è davvero così? L’ episodio di oggi verterà sulla mancanza di tempo: vera o presunta? In altre parole cercheremo di capire se la mancanza di tempo è una […]

DRACULA è una Storia d’Amore?

Copertina podcast episodio 4 - Dracula film di F. Coppola

Ma in Dracula si parla d’amore? E se sì, cosa possiamo imparare dalla vicenda tragica del conte Vlad e della sua Elisabetta? In questo episodio facciamo un tuffo nelle acque profonde delle leggende popolari, dove il mistero suscita curiosità e al tempo stesso paura atavica. Partiremo dalla Transilvania, terra dalle atmosfere marcatamente gotiche, e percorreremo […]

Le informazioni presenti su questo sito hanno esclusivamente scopo informativo e divulgativo. Non costituiscono trattamenti medici e non sostituiscono la diagnosi o il consiglio di un medico qualificato. 

L’autrice declina ogni responsabilità per qualsiasi uso improprio delle informazioni fornite.

Grazie, Maris